#VACCINIAMOCI
Quando ti vaccini, non assolvi soltanto ad un obbligo verso te stesso: il tuo gesto ha anche un enorme valore sociale!
Da moltissimi anni, ormai, è stato dimostrato che i vaccini rappresentano il mezzo più efficace e sicuro per ridurre, fino ad eliminarlo, il rischio di molte malattie infettive, alcune delle quali possono causare, nelle persone senza copertura vaccinale, conseguenze molto gravi e, in casi estremi, la morte.
Invece in questi ultimi anni, stiamo assistendo ad un pericoloso calo delle coperture vaccinali dovuto alla sempre più diffusa percezione che alcune malattie infettive – come ad esempio il morbillo – non siano gravi e che vaccinarsi può essere pericoloso, senza considerare i rischi della malattia, i benefici dei vaccini che hanno salvato fino ad oggi milioni di vite in tutto il mondo e la loro tollerabilità e sicurezza.
L’Associazione Amici del Bambino Malato (ABM) Onlus, nel tentativo di favorire una cosciente e quanto più larga possibile adesione alle vaccinazione, ha avviato un programma di educazione continua alle vaccinazioni attraverso la creazione di opuscoli divulgativi, riunioni nelle scuole, filmati e un sito web in via di costruzione. All’iniziativa hanno dato la loro adesione illustri personaggi sia del mondo scientifico, sia della società civile.
Anche a voi chiediamo di condividere quanto facciamo aiutandoci con un piccolo contributo alla realizzazione dell’iniziativa.
- Prof. Francesco Blasi, Presidente della Società Italiana di Malattie Respiratorie (SIMeR)
- Prof. Pier Mannuccio Mannucci, Direttore Scientifico Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
- Prof. Nicola Principi, Ordinario di Pediatria dell’Università degli studi di Milano
- Fabio Fazio, conduttore televisivo
- On. Girolamo Sirchia, ex Ministro della Sanità
- da sx.) Dott. Luigi Macchi, Direttore Generale Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano; Dott.ssa Anna Pavan, Direttore Sanitario Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano; Prof. Pier Mannuccio Mannucci, Direttore Scientifico Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
- Prof. Luca Pani, Direttore Generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)
- Prof. Mario (Mago) Clerici, Direttore Scientifico Fondazione IRCCS Don Gnocchi, Milano
- Daniela Mari, Professore Geriatria, Università degli Studi di Milano, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
- Stefania Stefani, Professore di Microbiologia, Università di Catania
- Prof. Walter Ricciardi, Commissario dell’Istituto Superiore di Sanità
- Kustermann, Direttore UOC Pronto Soccorso e Accettazione Ostetrico-Ginecologica, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano.
- Prof. Marco Alloisio, presidente della Sezione Milanese della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Direttore dell’Unità di Chirurgia Toracica presso l’Humanitas University
- Prof. Marco Montorsi, Rettore di Humanitas University, Milano, Professore di Chirurgia Generale Prof. Armando Santoro, Direttore dell’Humanitas Cancer, Milano
- Dott. Giorgio Conforti, pediatra di famiglia, Genova, Responsabile vaccini Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP)
- Prof.ssa Elisabetta Franco, professore ordinario di Igiene, Università Tor Vergata, Roma
- Prof. Paolo Bonanni, professore ordinario di Igiene, Università degli Studi di Firenze, responsabile vaccini Società Italiana di Igiene (SITI)
- Prof. Fabio Mosca, Professore di pediatria, Università degli Studi di Milano, Direttore dell’area neonatologica-pediatrica, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano.
- Prof. Alberto Mantovani, Direttore Scientifico di Humanitas e docente di Humanitas University
- Annamaria Malipiero, attrice.